L’imprenditoria agricola negli ultimi anni è sempre più attenta a selezionare colture ad alto reddito e varietà agricole di nicchia. Una tendenza in questa direzione si può osservare nell’ambito dell’acquacoltura, soprattutto per scopi ornamentali. Infatti il metodo di coltura acquaponico unisce innovazione nei processi e prodotti ad alto rendimento economico.

Nel pieno rispetto della natura, senza uso di composti chimici e senza impiegare metodi intensivi, l’acquaponica è l’unico modello produttivo capace di garantire il perfetto equilibrio tra redditività e sostenibilità. Un investimento estremamente redditizio, a fronte della domanda di mercato crescente.

Colture ad alto reddito in acquaponica

Tra le numerose tipologie di colture ad alto reddito sono adatte senza dubbio per una coltivazione acquaponica quelle che richiedono un minor apporto di acqua e sostanze nutritive. Vediamo un elenco dei prodotti ideali, per uso alimentare, ornamentale o come materia prima da trasformazione.

Frutti ad alto reddito

  • fragole
  • mirtilli
  • lamponi
  • more
  • bacche di goji

Cereali e legumi ad alto reddito

  • riso integrale
  • piselli
  • fagioli mung
  • fave

Tuberi ad alto reddito

  • ginseng
  • tartufi

Erbe e spezie ad alto reddito

  • zafferano
  • coriandolo
  • erbe officinali
  • camomilla

Piante da trasformazione ad alto reddito

  • canapa e canapa industriale
  • luppolo

Piante ornamentali ad alto reddito

  • bambù
  • girasoli
  • aloe vera
  • alberi nani (banano, agrumi, cocco)

Le condizioni ideali per produrre queste colture ad alto rendimento economico sono sicuramente in serra, quindi in un ambiente protetto. Molte di queste piante sono particolarmente delicate e il raccolto può risentire degli agenti atmosferici, ma con la coltivazione in acquaponica si ottiene la loro massima resa, con una perdita di prodotto pressoché nulla e un’ottima qualità.

Colture ad alto reddito: pesci pregiati da allevare in acquaponica

Passando all’allevamento ittico, la punta di diamante è rappresentata dalla categoria dei pesci ornamentali, ma non mancano prodotti alimentari molto pregiati o con un volume di domanda particolarmente elevato. Vediamo quali sono i pesci ad alto rendimento ideali per il sistema acquaponico.

Pesci ornamentali pregiati

  • carpa Koi
  • pesci tropicali (come il pesce angelo)
  • pesci rossi

Prodotto ittico alimentare con domanda elevata

  • trote
  • carpe
  • salmone
  • crostacei
  • molluschi

Prodotto ittico alimentare di nicchia

  • storione
  • anguilla (in natura è considerata in via d’estinzione)

Chiaramente, gli impianti acquaponici dovranno essere dimensionati e progettati in base alle esigenze delle specie ittiche ospitate: questo è un fattore primario nella filosofia acquaponica che mette al primo posto il benessere degli animali e il rapporto simbiotico tra organismi.

Colture ad alto reddito: progettare un impianto acquaponico ad alto rendimento

Non solo attenzione alla tutela degli animali, ma anche all’impatto ambientale e all’intero ciclo dell’azoto e dell’acqua: al di là del rendimento, è l’ecosistema nel suo insieme che deve funzionare in perfetto equilibrio.

Ogni impianto acquaponico deve essere progettato su delle basi che tengano conto dei prodotti ittici e vegetali di interesse. Per questo è necessario stabilire a priori quali organismi possono vivere in simbiosi tra loro e quali risultano meno compatibili.

Riuscire a combinare prodotti pregiati sia lato vegetale che ittico non è affatto compito facile. Ad ogni modo, resta la certezza di poter massimizzare i guadagni con almeno un prodotto ad alto reddito. È il caso del colosso americano Superior Fresh, specializzato nell’allevamento di salmoni, in abbinamento alla coltivazione di piante in foglia come insalate e spinaci.

In Agri Island progettiamo e realizziamo impianti acquaponici “chiavi in mano”, basati su processi industriali e tecnologie all’avanguardia: i nostri ecosistemi sono gli unici in Italia che assicurano produzione su larga scala attraverso il metodo sostenibile dell’acquaponica. Il nostro motto è #WeGrowSustainability.

Per saperne di più, è possibile richiedere una consulenza.